
Posturale e recupero funzionale
Posturale e recupero funzionale Cosa succede al corpo quando si invecchia? La MOBILITÀ ARTICOLARE viene definita come la capacità che permette di compiere movimenti ampi,
Nella prima fase si eliminano tutti quegli alimenti che rappresentano fonte di infiammazione, e che risultano non compatibili con le caratteristiche del soggetto.
Al tempo stesso, la prima fase è accompagnata anche da un gap calorico, con riduzione e modulazione delle calorie, finalizzato alla perdita di grasso (se è richiesto) e a potenziare l’azione antinfiammatoria.
Nella seconda fase avviene la reintroduzione programmata degli alimenti e delle calorie (reset metabolico).
Rappresenta la fase è la più importante, perché permette di fissare nel corpo delle nuove memorie fisiologiche, consolidare il peso, mantenere lo stato infiammatorio all’interno del range ideale.
La terza fase è quella della consapevolezza.
L’ultima condizione servirà ad acquisire consapevolezza del percorso fatto, fare proprie le nuove abitudini ed imparare a gestirsi in maniera autonoma.
Con l’iscrizione al programma MPC, avrai in omaggio:
Codice cliente per acquisto integratori.
Fase 1 L-acetil carnitina, Coenzima Q10, Complesso B
Fase 2 Acido alfa lipoico, Cla, Vitamina D
Fase 3 Omega 3, Multivitaminico, Vitamina C
€399,00 IVA inclusa
Primo incontro in video chiamata
Secondo incontro in video chiamata
Durata della dieta MPC: 5 mesi
I fase 3 settimane
II fase 9 settimane
III fase 9 settimane
Il percorso nutrizionale comprende diversi servizi.
MPC significa Metabolic Push and Cut.
Si tratta di un metodo nutrizionale antinfiammatorio innovativo: un percorso nutrizionale sempre personalizzato, efficace, replicabile, verificabile.
Il nostro obiettivo è quello di raggiungere e mantenere il miglior risultato possibile in termini di salute, prevenzione, peso forma; il tutto, tramite la corretta alimentazione dell’MPC Project.
L’infiammazione del corpo, infatti, è una condizione che può portare a lungo andare a condizioni di stress del metabolismo, invecchiamento cellulare, degenerazioni dei tessuti, obesità e rischi di patologie
L’infiammazione viene causata soprattutto da un consumo eccessivo di zuccheri, che comprendono anche i carboidrati, e che causa un costante picco glicemico e squilibri ormonali.
In questo periodo della storia umana il nostro organismo viene sottoposto, come prima era accaduto, ad un eccesso di zuccheri.
Per questo motivo, il processo infiammatorio costante deve essere contrastato, in primo luogo tramite una corretta alimentazione.
Come nella dieta MPC, creata tramite alimenti e stili alimentari antinfiammatori.
Per saperne di più sul metodo nutrizione MPC clicca qui
Posturale e recupero funzionale Cosa succede al corpo quando si invecchia? La MOBILITÀ ARTICOLARE viene definita come la capacità che permette di compiere movimenti ampi,
Allenamento in terza età Cosa succede al corpo quando si invecchia? La velocità del progresso di invecchiamento dipende essenzialmente da tre fattori: la componente genetica,
Allenamento al femminile e ritenzione idrica 1. Scarsa massa cellulare attiva. Una buona massa cellulare attiva porta a richiamare al suo interno i liquidi interstiziali.
Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell’utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell’utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l’informativa sulla Cookie Policy e la nostra Privacy Policy .